LAVORI PUBBLICI: CAMPO SPORTIVO
- Siamo Telgate Official
- 5 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 mar 2021

Nell’estate 2020 il Comune di Telgate ha provveduto alla riqualificazione dell’impianto sportivo di Via Tasso mediante realizzazione di manto in erba sintetica.
I costi per la realizzazione della riqualificazione sono stati pari a € 455.000,00 come documenta la delibera di Giunta n. 70 del 23.09.2020, avente ad oggetto: “Approvazione variante al progetto di riqualificazione impianto sportivo di via Tasso mediante realizzazione di campo in erba sintetica campo da calcio n.2”.
I lavori sono stati finanziati in parte mediante apertura di mutuo con l’Istituto di Credito Sportivo avente importo di € 265.000,00, somma che verrà rimborsata in 15 anni, il rimanente con fondi dell’Ente.
L’intero impianto di Via Tasso è attualmente gestito dalla Real Calepina FC che utilizza i campi per gli allenamenti e le partite delle categorie juniores, allievi regionali, esordienti gestendo la stessa sia l’impianto di Grumello d/M sia quello di Chiuduno dove si allenano e giocano le altre categorie nell’impianto si allenano e giocano anche i dilettanti.
Pur non manifestando contrarietà alla riqualificazione, Sìamo Telgate, visto lo scarso utilizzo dell’impianto, le categorie che lo utilizzano e le scelte tecnico-sportive operate dalla Real Calepina FC, ritiene che le priorità fossero altre, un esempio: la scuola secondaria di primo grado (media) è priva di palestra e per l’educazione fisica gli alunni devono recarsi presso il Centro Sportivo Comunale con i relativi disagi e i costi riconosciuti dal Comune al gestore del Centro Sportivo Comunale, questa situazione dovrà prima o poi trovare una soluzione idonea.
Attualmente sussistono le condizioni per il Comune di acquisire le aree adiacenti alle scuola secondaria di primo grado (media) anche in vista degli annunciati lavori per la riqualificazione sismica dell’edificio scolastico in parola e l’assenza nel piano delle opere pubbliche di investimenti per nuovi edifici scolastici, in altri termini la scuola secondaria di primo grado (media) rimarrà dove è ora per lungo tempo.
L’amministratore pubblico pone in essere scelte discrezionali nell’interesse della Comunità amministrata, scelte che qualificano i servizi erogati ai Cittadini e che nel medio periodo determinano l’appetibilità per l’insediamento sul territorio di nuovi nuclei familiari o meno, il tempo dirà se le scelte operate saranno valide in tale ottica.
“Il ragazzo si farà anche se ha le spalle strette questo altr’anno giocherà con la maglia numero 7”
La leva calcistica della classe ’68 - F. De Gregori
Comments